Bromelina ideale nel trattamento di inestetismi della cellulite

  • -10%

Kos - Bromelina 60 cpr

La bromelina é un principio attivo utile nei casi di intestetismi dovuti a cellulite. Infatti impiegato nella tua strategia anticellulite può essere utile per coadiuvare qualsiasi trattamento. Utile anche per coadiuvare eventuali trattamenti di infiammazioni locali.

Sconti sul volume

Quantità Sconto unità Risparmia
2 15% 3,00 €
4 20% 8,00 €
5 25% 12,50 €
9,00 €
Tasse incluse
10,00 € Risparmia 10%
Quantità

 
Ordine minimo € 12,00 (iva esclusa) con spedizione a € 2,44

Avvertenze
La bromelina non dovrebbe essere assunta in gravidanza e durante l’allattamento. Può incrementare l’attività dei farmaci anticoagulanti e antiaggreganti. La bromelina non deve essere somministrata ai malati di emofilia e neppure in casi di epato e nefropatie gravi. Non superare le dosi giornaliere raccomandate.
Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata seguendo uno stile di vita sano.
Non eccedere le dosi giornaliere raccomandate.
Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni
In caso di uso prolungato consultare il medico.
In presenza di determinati stati fisiologici o patologici, o in associazione a terapie farmacologiche, consultare il medico.
Istruzioni
50 mg 2-3 volte al giorno, ai pasti per favorire la digestione, lontano dai pasti nelle altre indicazioni.
Ingredienti
Bromelina 50mg
Bibliografia
In internet

wikipedia.org
Bromelina
"..Il termine generico di bromelina si riferisce a due enzimi proteolitici (ossia una proteina in grado di degradare altre proteine in aminoacidi) individuati in Ananas.." "..la Bromelina è utilizzata nelle dispepsie, spesso in associazione con estratti pancreatici, ma il suo utilizzo principale è come antiinfiammatorio..."

Farmacovigilanza.org
Bromelina La bromelina è uno dei principi attivi cui è probabilmente attribuibile l'azione antiinfiammatoria degli enzimi estratti dall'ananas.

www.naturestore.it


Libri e testi
AA.VV.: PDR - Integratori nutrizionali, CEC, Milano, 2003

Rowan A.D., Butte D.J., Barrett A.J.: “The cysteine proteinases of pineapple plant”, Biochem.J. 1990; 266:869-875

Pedretti M.: Chimica e farmacologica delle piante medicinali, Studio Edizioni, Milano, 1990

Masson M.: “Bromelain in blunt injuries of the locomotor system. A study of observed application in general practice”, Fortscher Med. 1995; 113:303-306

Taussig S.J., Batkin S.: „Bromelain, the enzyme complex of pineapple (Ananas comosus) and its clinical application”, J.Ethnopharmacol.. 1988; 22:191-203
Informazioni generiche
Sinonimi: bromelaina
Nomi stranieri: ingl. – Bromelain

FONTI NATURALI, CARATTERISTICHE E COMPOSIZIONE: Dal succo del frutto e in particolare dal gambo dell'ananas, pianta originaria dell'America tropicale, si ottiene una miscela di diversi enzimi a struttura simile, caratterizzati da una spiccata attività proteolitica, capaci di digerire in pochi minuti oltre 1000 volte il loro peso di proteine.
Tale miscela è composta principalmente da almeno 4 proteasi cisteiniche a struttura simile, la principale delle quali è la proteasi del fusto mentre altre due sono denominate ananaina e comosaina, sono presenti inoltre piccole quantità di fosfatasi acida, perossidasi, amilasi e cellulasi. L’attività della bromelina viene generalmente espressa in GDU (Gelatin Digestiv Units, cioè Unità Digestive della Gelatina) oppure in MCU (Milk Clotting Unit, cioè Unità di Coagulazione del Latte): 1 GDU = circa 1,5 MCU.
La bromelina è attiva in un ampio range di pH, fra 3 e 10, pertanto non dovrebbe essere distrutta dall’acidità gastrica: per cautela tuttavia viene realizzata in formulazioni che contengono sostanze gelificanti o gastroprotettive per garantirne la massima efficacia e assorbimento, che deve avvenire nell’intestino.
La bromelina impiegata viene estratta da succo e gambo di Ananas (Ananas sativus Schult., A. comosus, Bromelia ananas; Ananassa sativa L.) - fam. Bromeliacee.

STUDI TOSSICOLOGICI: le ricerche tossicologiche confermano che la bromelina NON PRESENTA ALCUNA TOSSICITA’ ALLE DOSI CONSIGLIATE. Solo occasionalmente e per dosaggi superiori ai consigliati sono stati riportati sintomi gastrointestinali come nausea, vomito, diarrea, crampi addominali.

Confezione:60 cpr da 50mg di bromelina

Lo sapevi che...
Esistono molti studi atti a dimostrare le proprietà della bromelina. In alcuni di questi pare che la sostanza abbia effetto sui seguenti problemi:
1) EFFETTO SUGLI EDEMI e SULLE CONTUSIONI: la bromelina si sarebbe dimostrata capace di controllare gli edemi sia di tipo post-traumatico che di origine infiammatoria (come ad esempio l'infiltrazione cellulitica). La bromelina agisce con meccanismo proteolitico sulla fibrina facilitando il recupero della fisiologica funzionalità attraverso il drenaggio del sito infiammatorio e il riassorbimento del travaso emorragico. Diversi studi effettuati sulle contusioni dell’apparato muscolo-scheletrico di sportivi hanno mostrato una diminuzione dell’edema, del dolore a riposo e durante il movimento. Il meccanismo d’azione nei confronti dell’infiammazione non è stato comunque ancora completamente chiarito: sembra che tale azione dipenda dalla capacità dell’enzima di attivare la produzione di plasmina dal plasminogeno e di inibire per contro la conversione del chininogeno in chinina. E’ ritenuto possibile che tale azione dipenda anche dalla degradazione proteolitica degli immunocomplessi circolanti.

2) AZIONE DIGESTIVA: la bromelina è un enzima proteolitico in grado di idrolizzare le proteine a oligopeptidi ed aminoacidi. Le proteasi cisteiniche infatti rompono i legami peptidici mediante un attacco nucleofilo effettuato dai siti attivi della cisteina. La bromelina è stata impiegata anche come sostituto della pepsina e della tripsina per ripristinare una fisiologica funzione digestiva.

3) EFFETTI SULL’AGGREGAZIONE PIASTRINICA: studi in vivo e in vitro hanno dimostrato una certa inibizione dell’aggregazione piastrinica da parte della bromelina, utile in caso di individui che necessitano di una fluidificazione del sangue. Ne consegue l’avvertenza all’uso contestuale con farmaci antiaggreganti o anticoagulanti, per i possibili effetti di somma o sinergia.

4) EFFETTI SUL SISTEMA IMMUNITARIO: alla bromelina viene attribuita anche un’azione di miglioramento dello stato immunitario.
BROMKO
40 Articoli

I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:

Riepilogo prodotti

Acido clorogenico erboristeria

KOS - CAFFÈ VERDE 60 COMPRESSE

Serenoa repens

SERENOA REPENS 60 COMPRESSE - KOS

Nopal per dimagrire

KOS - NOPAL E.S 60 COMPRESSE.

Garcinia cambogia kos

Per un corretto controllo del senso di fame, per il metabolismo dei lipidi e un peso corporeo più bilanciato.

La fucoxantina funziona

Effetti fisiologici di alga wakame tallo: equilibrio del peso corporeo. Da Kos

Spirulina kos

Integratore alimentare naturale ad alto contenuto di vitamine B 12 acido folico e ferro.

Zenobia s.r.l via Leopardi, 17 - 59015 - Carmignano Loc. Comeana (PO) Tel 055 87 19 891 P.IVA 018339709 R.E.A FI 475580