Lo sapevi che...Denominazione botanica: Spirulina maxima, S. geitleri, S. platensis -
Famiglia: Oscillatoriacee
Parti usate: alga pluricellulare
Sinonimi: alga spirulina, alga azzurra
Nomi stranieri: in Africa "Dihe", in Messico "Tecuitlatl"
L' alga spirulina (Spirulina maxima) è una microscopica alga appartenente alla famiglia delle Oscillatoriacee, alghe originarie delle zone equatoriali, ben localizzate nei laghi dalle acque tropicali calde in particolare dei laghi centro americani ed Africani.
Quest' alga si sviluppa per fotosintesi come avviene normalmente per le piante. In occidente é nota anche come alga azzurra, in Africa viene chiamata "Dihe", in Messico "Tecuitlatl". Le spiruline sono da sempre raccolte ed essiccate a scopi alimentari grazie alla loro ricchezza in aminoacidi essenziali, vitamine (in particolare del gruppo B con rilievo per il gruppo B12) e minerali, acido folico e
ferro (quindi preziosi antianemici); generalmente viene utilizzata l' alga pluricellulare.
Non contiene iodio.
COMPOSIZIONE: - proteine (71%) contenenti tutti gli aminoacidi essenziali: L-valina 6%, L-leucina 5,8%, L-tirosina 4,6%, L-treonina 4,17%, L-isoleucina 4,13%, L-lisina 4%, L-fenilalanina 3,95%, L-triptofano 1,13%
- vitamine: betacarotene (provitamina A) 110 mg/Kg, vitamina E 190 mg/Kg, vit. B1 55 mg/Kg, vit. B2 40 mg/Kg, vit. B6 3 mg/Kg, vit. B12 2 mg/Kg, inositolo 350 mg/Kg, vit. H 0,4 mg/Kg, ac. pantotenico 11 mg/Kg, ac. folico 0,5 mg/Kg
- minerali: ferro, fosforo, calcio, manganese, magnesio, zinco e potassio
- carboidrati 16,5%
- lipidi 0,7%
Alga spirulina e le sue proprietà: Le spiruline hanno un
contenuto proteico di circa il 65%, molto alto quindi anche se paragonato ad alcuni alimenti come la carne (15-20%) o le uova (13%). Sono estremamente
ricche di aminoacidi i quali sono presenti in 18 diversi tipi su 22. Un particolare molto apprezzato dagli sportivi è la presenza degli aminoacidi utilizzati per lo sviluppo muscolare come leucina, isoleucina, valina. La miscela di questi tre tipi di aminoacidi è comunemente nota al settore sportivo con il nome di trivalente.
Sono presenti inoltre treonina e lisina poi anche aminoacidi non essenziali come l' acido glutammico, acido aspartico, alanina e arginina.
Sono presenti inoltre oligoelementi e sali minerali, particolare concentrazione la trovano ferro (anche come feredoxina), cromo, manganese, selenio, magnesio, fosforo, calcio. La spirulina, a differenza di altre alghe, è priva di Iodio.
L' interessante contenuto degli elementi nutritivi assieme a vitamine, proteine, aminoacidi etc. rendono la spirulina ideale nelle seguenti applicazioni:
º Come integratore nelle convalescenze
º Come integratore nelle
diete finalizzate alla
perdita di peso o regimi ipocalorici
º Complemento alla dieta degli sporitivi.
Contiene naturalmente tutti gli aminoacidi essenziali, le vitamine e i minerali. Ricca di
vitamina B12,
acido folico (o anche
folacina, vitamina del
complesso B) ,
ferro, (sostanza antianemicha utile per l' ossigenazione delle cellule). La
tirosina contenuta rende l' alga spirulina utile quando abbinata alle diete dimagranti, infatti questi aminoacidi agiscono direttamente sulla sensazione di fame, riducendo sensibilmente il desiderio di cibo.