Caigua e alimentazione sana aiutano a favorire il ripristino dei livelli di colesterolo
KOS - Caigua 60 compresse
Un' alimentazione sana è obbligatoria per mantere i livelli di colesterolo. Un aiuto poi ci arriva dalla natura: caigua, utile per favorire i livelli fisiologici di colesterolo nel sangue.
Ricerche tossicologiche hanno confermato che gli estratti di Caigua sono decisamente sicuri, non presentano alcuna tossicità né a breve né a lungo termine.
e' sempre bene attenersi alle dosi consigliate. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata seguendo uno stile di vita sano.
Non eccedere le dosi giornaliere raccomandate.
Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni
In caso di uso prolungato consultare il medico.
In presenza di determinati stati fisiologici o patologici, o in associazione a terapie farmacologiche, consultare il medico.
Assumere 1 tavoletta 2-3 volte al giorno, durante i pasti per almeno 3 mesi.
Caigua estratto secco titolato al 35% in frazione sterolica
caigua (Cyclantera pedata Shrad.) frutto senza semi Estratto Secco titolato al 35% di frazione liposterolica (supportato su maltodestrine da mais); cellulosa microcristallina; antiagglomeranti: talco, magnesio stearato vegetale, silice colloidale
Denominazione botanica: Cyclanthera pedata Schard. -
Famiglia: Cucurbitacee
Sinonimi: Caihua - Nomi stranieri: ted. – Inkagurke;
Parti usate: frutto fresco senza semi
Metodo di estrazione: disidratazione
Titolo: 35% frazione sterolica
E'una pianta annuale coltivata soprattuto nel sud e nel centro America; le foglie sono profumatee glabre, i frutti sono verde scuro con venature verde chiaro e si possono mangiare crudi o cotti. Questa pianta è chiamata anche Korila, cioè melone selvaggio.
Confezione:60 tavolette da mg 300
Uso tradizionale:
Per secoli i peruviani hanno utilizzato questa pianta per la cura dell'ipercolesterolemia. Oggi sono stati fatti studi per valutare le reali proprietà di questa pianta. Da questi studi sembra sia emerso che l' uso di estratto secco di caigua per almeno 3 mesi può ridurre sia i livelli di colesterolo ematico, sia i livelli di LDL e persino i livelli di trigliceridi e può aumentare i livelli di HDL ( o colesterolo buono ).
La Caigua (Cyclanthera pedata), nota anche come "pepino andino" o "pepino de rellenar," è una pianta appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa famiglia dei cetrioli, zucche e meloni. Originaria delle Ande sudamericane, la caigua è stata coltivata e utilizzata nella regione per secoli, principalmente in Perù, Bolivia, Colombia ed Ecuador.
Descrizione della pianta
La caigua è una pianta rampicante perenne, che cresce in media dai 3 ai 5 metri di altezza, ma può raggiungere anche i 10 metri in condizioni ideali. Le sue radici sono fibrose e si ramificano a partire dal colletto, situato tra la radice e il fusto. Il fusto è verde, cilindrico e striato, con una superficie rugosa e peli rigidi sparsi.
Le foglie della caigua sono alterne, lunghe da 8 a 15 cm e larghe da 6 a 12 cm, con forma palmata, divise in 3-7 lobi di forma ovale o triangolare. I bordi delle foglie sono seghettati e la superficie è glabra o leggermente pubescente. Le foglie sono portate da piccioli lunghi circa 5-10 cm.
La caigua è una pianta monoica, il che significa che produce sia fiori maschili che femminili sulla stessa pianta. I fiori maschili sono raccolti in gruppi penduli e hanno una corolla bianca o giallastra, con diametro di circa 1 cm. I fiori femminili, invece, sono solitari e presentano una corolla simile a quella dei fiori maschili, ma di dimensioni leggermente maggiori. La fioritura avviene tra la primavera e l'estate.
I frutti della caigua sono capsule pendule, lunghe dai 5 ai 15 cm e larghe dai 3 ai 6 cm, con forma cilindrica o leggermente appiattita. La superficie esterna dei frutti è verde chiaro, mentre quella interna è bianca e spugnosa. All'interno, i frutti contengono numerose piccole e piatte semi neri o marroni, disposti in due file.
Coltivazione e habitat
La caigua è una pianta adattabile che cresce bene in un'ampia varietà di condizioni climatiche, sebbene prediliga i climi subtropicali e temperato-caldi. Richiede un'esposizione soleggiata o parzialmente ombreggiata e un suolo fertile, ben drenato e ricco di materia organica.
Per favorire una crescita rigogliosa, è importante innaffiare regolarmente la caigua, evitando però ristagni d'acqua, e concimare periodicamente con un fertilizzante bilanciato. La pianta può essere coltivata in giardino, orto o vaso, purché si fornisca un supporto adeguato per la sua crescita rampicante
Principi attivi della caigua
I principi attivi della caigua sono vari e comprendono una serie di composti bioattivi che contribuiscono alle sue proprietà. Tra i principali principi attivi, si possono elencare:
Saponine: La caigua contiene saponine, composti naturali che presentano una struttura simile ai glucosidi e possiedono proprietà schiumogene. Le saponine sono note per avere effetti antiossidanti, antinfiammatori e immunomodulatori.
Flavonoidi: I flavonoidi sono composti polifenolici che si trovano comunemente nelle piante e sono responsabili di vari effetti benefici per la salute. Nella caigua, i flavonoidi contribuiscono alle proprietà antiossidanti, antinfiammatorie e antimicrobiche della pianta.
Alcaloidi: La caigua contiene diversi alcaloidi, tra cui la trichosantina, una proteina con proprietà citotossiche e antitumorali. Gli alcaloidi sono noti per le loro proprietà farmacologiche e biologiche, tra cui analgesiche, antispasmodiche e vasodilatatorie.
Peptidi bioattivi: Nel frutto della caigua sono presenti alcuni peptidi bioattivi, che sono sequenze di amminoacidi con attività biologica. Questi peptidi possono avere effetti ipotensivi, antiossidanti e regolatori del metabolismo lipidico.
Steroli vegetali: La caigua contiene steroli vegetali, composti simili al colesterolo trovati nelle piante. Gli steroli vegetali sono noti per la loro capacità di ridurre l'assorbimento del colesterolo nel tratto gastrointestinale e di modulare il sistema immunitario.
Questi principi attivi presenti nella caigua contribuiscono alle diverse proprietà della pianta, ma è importante sottolineare che la comprensione completa dei meccanismi d'azione e delle potenziali applicazioni terapeutiche richiede ulteriori ricerche e studi scientifici.
Gli integratori a base di caigua sono noti per avere vari effetti fisiologici sull'organismo umano, grazie ai loro principi attivi. Tuttavia, è importante notare che la ricerca scientifica in questo campo è ancora in corso e ulteriori studi sono necessari per confermare e comprendere pienamente questi effetti. Di seguito sono elencati alcuni degli effetti fisiologici che sono stati associati all'assunzione di integratori a base di caigua:
Regolazione del colesterolo: Gli steroli vegetali presenti nella caigua possono contribuire a ridurre i livelli di colesterolo nel sangue, in particolare il colesterolo LDL (low-density lipoprotein), noto anche come "colesterolo cattivo". Questo effetto si verifica attraverso l'inibizione dell'assorbimento del colesterolo a livello intestinale, promuovendo così la sua eliminazione dall'organismo.
Controllo della pressione sanguigna: I peptidi bioattivi trovati nella caigua possono avere un effetto ipotensivo, aiutando a regolare la pressione sanguigna. Questi peptidi agiscono come inibitori dell'enzima di conversione dell'angiotensina (ACE), che svolge un ruolo chiave nella regolazione della pressione sanguigna.
Effetti antiossidanti: La caigua è ricca di composti antiossidanti, come flavonoidi e saponine, che aiutano a combattere i radicali liberi e a ridurre lo stress ossidativo. Questo può contribuire a prevenire l'invecchiamento cellulare e a proteggere l'organismo da diverse malattie croniche, come le malattie cardiovascolari e il cancro.
Azione antinfiammatoria: Gli integratori a base di caigua possono avere effetti antinfiammatori grazie alla presenza di composti come saponine e flavonoidi. Questi composti possono aiutare a ridurre l'infiammazione nel corpo, contribuendo a prevenire o alleviare sintomi associati a diverse condizioni infiammatorie.
Supporto al sistema immunitario: La caigua contiene composti che possono stimolare e modulare il sistema immunitario, come saponine e steroli vegetali. Questi composti possono aiutare a migliorare la risposta immunitaria dell'organismo e a proteggerlo da infezioni e malattie.
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno comprato anche:
Kos - Cannella 60 compresse
Cannella compresse, utile per il metabolismo dei carboidrati, antiossidanteConfezione: 60 compresse
KOS - Melaleuca Olio Essenziale 20ml
La Melaleuca (tea tree oil ) è sicuramente il più delicato ed utilizzato tra gli oli essenziali
KOS - ananas 90 compresse
Confezione: 90 compresse da 500mg Il gambo di Ananas è notoriamente ricco di bromelina, un enzima...
Olio di Rosa mosqueta 50 ml
Uso esterno: coadiuvante nel TRATTAMENTO delle CICATRICI e SMAGLIATURE, SCOTTATURE SOLARI,...
Kos - Biancospino e.s. 60cpr
Utile per mantenere una REGOLARE PRESSIONE ARTERIOSA e LA FUNZIONALITA’ DELL’APPARATO...
Cholekos CM Daily 30 capsule - Kos
Mantenimento di livelli normali di colesterolo nel sangue. A base di riso rosso fermentato,...