Avvertenze
Non assumere durante la gravidanza. Il prodotto va utilizzato nell’ambito di una dieta variata ed equilibrata seguendo uno stile di vita sano.
Non eccedere le dosi giornaliere raccomandate.
Tenere lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni
In caso di uso prolungato consultare il medico.
In presenza di determinati stati fisiologici o patologici, o in associazione a terapie farmacologiche, consultare il medico.
Istruzioni
1 compressa al mattino e 1 alla sera.
IngredientiEstratto Secco di
Soia semi (Glycine max L.) – fam. Leguminose Principi attivi: 40%
isoflavoni (genistina-genisteina, daidzina- daidzeina, glicitina-gliciteina)
Estratto Secco di
Trifoglio rosso pianta (Trifolium pratense L.) – fam. Leguminose (Papilionacee) Principi attivi: 8% isoflavoni (genistina-genisteina, daidzina- daidzeina, biochanina A e formononetina)
Estratto Secco di Angelica cinese radice (Angelica sinensis Diels.) – fam. Ombrellifere Principi attivi: 1% lingustilide
Estratto Secco di
Passiflora parti aeree (Passiflora incarnata L.) – fam. Passifloracee Principi attivi: 4% flavonoidi totali (vitexina, apigenina, rutina etc.) Magnesio ossido
Polvere di
Equiseto cauli sterili (Equisetum arvense L.) – fam. Equisetacee Principi attivi: 6-7% silice, 18-20% minerali Calcio fosfato bibasico (fostato bicacico Vitamina D3 (colecalciferolo)
Bibliografia
1) AA.VV: Physician’s Desk reference – PDR Integratori Nutrizionali, C.E.C. Editore, Milano, 2003
2) Tikkanen M.J., Adlercreutz H.: “Dietary soy-derived isoflavone phytoestrogens”, Biochem.Pharmacol., 60:1-5, 2000
3) Occhiuto F. et al.: ”Effetti degli isoflavoni fitoestrogenici da trifoglio rosso (Trifolium pratense L.) sull’osteoporosi sperimentale”, Phytother.Res. 21, 130-134, 2007
4) Pacchetti B.: “Preziose piante rigorosamente per donne”, Farmacia Naturale, n. 8, 1997
5) Pedretti M.: L’erborista Moderno, Studio edizioni, Milano, 1980
6) AA.VV.: Magnesio, Edra Medical Information & Comunication, 2005
7) Pedretti M.: “L’equiseto”, Erboristeria Domani, n. 9, 1986
Confezione:60 tavolette
Lo sapevi che...
I disturbi della menopausa (vampate di calore, secchezza delle mucose, osteoporosi, particolari forme di mal di testa e insonnia, aumento ponderale) sono legati a carenza ormonale di estrogeni e progestinici. Statisticamente si era visto che le donne asiatiche, rispetto a quelle occidentali, andavano soggette in misura molto minore a questo tipo di disturbi ed uno studio effettuato su donne giapponesi e canadesi indicava che la diversa alimentazione era una delle spiegazioni di questo fenomeno (Adlercreutz, 1992). Un altro studio del 1996 (Eden et al.), fatto in doppio cieco, dimostrava che gli isoflavoni di soja diminuivano significativamente i sintomi della menopausa, in particolare le vampate di calore. Altri studi hanno mostrato pure una diminuzione della perdita ossea tipica della post-menopausa (1).