Nuovo
Questo prodotto non è disponibile al momento
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
La ritenzione di liquidi conosciuta in medicina come edema, può essere dovuta ad una serie di fattori, da normali mutamenti nei fluidi corporei a un eccessso di uso di sodio nella dieta e problemi come disturbi cardiaci o renali. Il normale circolo dei liquidi nell'organismo viene conosciuto con il nome di drenaggio.
Perdita di peso
La quantità d'acqua che bevete assume un ruolo essenziale nella ritenzione idrica. L'acqua non è essenziale solo per trasportare al corpo sostanze nutritive come ossigeno e minerali ma può anche aiutare o favorire la digestione, assimilazione, metabolismo e la rimozione delle sostanze di scarto dall'organismo. L'acqua è anche necessaria per la perdita di peso. Infatti l'acqua aiuta a far fuoriuscire le tossine dalle cellule grasse, che sono depositate nei tessuti adiposi e rilasciate nel flusso sanguigno.
Per bruciare le cellule adipose, le cellule adipose devono essere per prima cosa libere dall'eccesso d'acqua e tossine. Il corpo trattiene l'acqua in eccesso per la propria sopravvivenza in caso in cui non si fornisca adeguata quantità d'acqua all'organismo. L'acqua è nutriente fondamentale per molti processi del corpo. Quando sei disidratato il tuo corpo rilascia meno acqua e si possono verificare ringonfiamenti. Per stare in salute il National Research Council raccomanda di assumere 12 bicchieri d'acqua al giorno per gli uomini e 9 per le donne
Ricorda: dentro liquidi buoni fuori quelli cattivi
Un altro modo per perdere liquidi in eccesso e di utilizzare dei diuretici, ma fate attenzione poiché tendono a portar via dal corpo anche i minerali che devono essere reintegrati.
Una soluzione meno drastica potrebbero essere le erbe. Uva ursina è forse il più conosciuto diuretico in erbe. Deriva dalle foglie dell'albero di uva ursina, e contiene arbutin, un agente chimico naturale che aumenta la fuoriuscita delle urine. Ippocastano è un altro valido diuretico. Due dei suoi costituenti -aescin e aesculine- hanno dimostrato avere un moderato effetto diuretico. L'ippocastano è usato anche per migliorare la circolazione delle vene nelle gambe, infatti riduce il gonfiore delle gambe e non ha effetti secondari.
Tarassaco contiene due diuretici chimici, eudesmanolides e germacranolides, e anche il potassio che aiuta a regolare il livello dell'acqua nel corpo.
Se vi servite del supporto delle erbe seguite i dosaggi raccomandati e usateli per un breve periodo, e ben consapevoli delle vostre condizioni fisiche specialmente per chi ha probelmi medici di qualunque natura.
Di tutti i diuretici naturali il migliore rimane l'acqua.
Sei a dieta ma la bilancia indica...